Flumen Fly Style Spinning consigli – tips and tricks
Hai sentito di parlare di Fly Style Spinning ma hai dei dubbi in merito a questa tecnica di pesca?
Sei amante dello spinning Ultra Light e vuoi approfondire le tue conoscenze riguardo il Fly Style Spinning?
Se vuoi avvicinarti al mondo del Fly Style Spinning sei nel posto giusto. Grazie al marchio Flumen nato nel 2015 dall’incontro di due pescatori: Mauro Marsano, classe 1980, ed Ettore Miletto, classe 1955. Questo marchio ha esportato il concetto di Fly Style Spinning al panorama Italiano della pesca alla trota con esche artificiali.
Che cos’è il Fly Style spinning?
Il Fly Style Spinning non è altro che l’applicazione del concetto di pesca con la mosca adattato all’attrezzatura da spinning. Ti starai chiedendo come sia possibile lanciare una mosca con attrezzatura da spinning? Bella domanda!
Partiamo dal presupposto che nella pesca con la mosca tradizionale, la coda di topo (il filo utilizzato) grazie alla tecnica di lancio permette di lanciare a distanza un’esca leggerissima. La distanza di lancio raggiungibile è strettamente proporzionale alla tecnica del pescatore. Quindi maggiore è il livello tecnico del pescatore, maggiore è la distanza che l’esca è in grado di raggiungere.
Un concetto di pesca totalmente nuovo, grazie alla crescita tecnologica delle attrezzature da pesca a spinning oggi puoi lanciare esche minuscole. Si proprio l’attrezzatura da spinning hai capito bene, una canna molto leggera e sensibile abbinata ad un buon mulinello e ad un filo trecciato. Con la giusta combinazione tra canna, filo e mulinello puoi utilizzare tutto il vasto mondo di esche Fly Style e catturare un’infinità di prede. Questa tipologia di artificiali nasce per la pesca della trota in torrente, ma sono catturanti ovunque e per una miriade di specie. Con Le esche Flumen puoi insidiare, cavedani, barbi, carpe, aspi, scardole, praticamente tutto!
É fondamentale considerare che questa tecnica ti permetterà di catturare pesci che prima non credevi nemmeno di poter catturare a spinning.
Quanta attrezzatura mi serve per cominciare con la tecnica del Fly Style Spinning?
Per cominciare non ti serve tanta attrezzatura, bastano una canna un mulinello e un primo kit di artificiali. Non c’è bisogno di acquistare attrezzatura esageratamente costosa, in commercio puoi trovare diverse combinazioni ad un ottimo prezzo. Ricordati di utilizzare un filo trecciato di diametro contenuto, questo ti permette di lanciare a distanza esche dal peso di 1-2-3 grammi. Il filo trecciato garantisce una grande sensibilità data dalla sua rigidità ed è buona norma abbinarlo ad una canna con un azione non troppo rigida. Questa tecnica è stata concepita per pescare in torrenti difficili da raggiungere in cui è necessario portare solo ed esclusivamente lo stretto necessario.
Una pesca rispettosa per l’ambiente e le prede catturate
La pesca è in continua evoluzione, ed il rispetto dell’ambiente e del pesce sono diventati componenti fondamentali della pesca stessa. Pescare in torrenti incontaminati e popolati da trote native ci impone di ridurre al minimo il grado di impatto. Gli artificiali sono concepiti per recare il minimo danno e permettono di slamare velocemente il pesce per un rilascio immediato.
Continua a seguire il nostro viaggio all’interno del mondo del Fly Style Spinning e non perderti il prossimo articolo.
Scrivi un commento